La torta delizia al limone è quanto di più buono si possa mangiare d’estate,
semplice,fresca,e profumata,vi conquisterà.
.
Per il pan di spagna io ho usato questa ricetta,
Per il pan di spagna io ho usato questa ricetta,
con l’aggiunta di una bella grattugiata di limone,
verrà incredibilmente profumato.
Io ho fatto un pds da 22.
.
Crema bianca:
500 ml di latte,
150 gr di zucchero,
60 gr di farina.
500 ml di latte,
150 gr di zucchero,
60 gr di farina.
.
Cuocere come una normale crema fino a farla addensare,
Cuocere come una normale crema fino a farla addensare,
quando è ancora calda versate circa 80 gr di “estratto di limone”.
Mescolate bene e otterrete questa crema profumatissima e buonissima con la quale una volta fredda farcirete la torta.
Tagliate il pds in tre dischi bagnate con latte e limoncello e farcite,
non fate strati di crema molto doppi e conservate una parte della crema.
Unite la restante crema a 250 ml di panna(io uso Hoplà)
e montate fino ad ottenere una crema di consistenza sostenuta con la quale decorerete la torta come più vi piace.
L'interno
22 commenti:
deliziosa davvero, complimenti!
che meraviglia questa torta...
e la fetta finale...
quale pannositààààààà!!!!
me la mangerei subito!!!
ps: dani non so se te l'ho già detto... sei proprio una bella ragazza :)
E'un dolce ricco dei profumi della nostra terra,asssolutamente da provare,ottima questa ricetta,anch'io uso lo stesso estratto,mi trovo benissimo!
Betty grazie
Sere devi assolutamente provarle e.........grazie per i complimenti
Nanny prova questa ricetta e vedrai la crema bianca poi mmmmmmmmmm che delizia
è stupenda!!!!!!
bravissima Daniela!!!!!!
ciaooooooo e buona settimana
Mamma mia che goduria questa torta!!!! E' bellissima e chissà che bontà! Buona serata Laura
Delizia di nome e di fatto!
Ti faccio i complimenti anche per i ciuffetti di panna, sono sempre netti, brava!
Fantastica questa torta!!!!
Dario,Laura,Tania,Ale grazie baci baci
Bella, soffice, profumata, decorata alla perfezione!!!
Cosa si può chiedere di più da una torta???
E poi dietro casa mia ci sono i leprotti, gli scoiattoli che camminano sui cavi della luce, i caprioli che si mangiano coscientemente tutti i boccioli di rose e ....qualche volta anche i cinghiali.... cosa posso pretendere di più???
una delizia questa torta...un bacio
Annamaria
ero sicura di averti gia lasciato il commento:-(
Mammazan allora è proprio il paese delle meraviglie!
Annamaria un bacio e grazie
golosa !!! ciao !
ciaooooo Daniela!!
buona settimana!!!!!
Troppo bella!sei stata bravissima..bella fresca..Buon lunedì!
Bella e deve essere pure buona...ti ho invitata a un giochino se ti va...alla prossima
Dev'essere una vera bontà questa torta. Ciao da Tuorlo
Ciao, cercavo una ricetta e mo sono imbattuta nel tuo blog. Innanzitutto complimenti. Poi vorrei sapere, per la guarnizione, la parte in giallo da cosa è composta? Grazie
Ciao Gilda
la parte gialla non sono altro che confettini piccolissimi cororati di giallo...hai presente quelli multicolor?
beh qui erano sono gialli.
ciao mi chiamo anna scusami ma come fai a metterli i confettini?io sono una frana nelle decorazioni.grazie.
Ciao Anna....neanche io sono un genio nelle decorazioni.....cmq prima dei confettini pareggio il bordo con la crema o panna in modo che si attacchino i confettini che metto poi con le mani.....ci si sporca un pò in giro ma è fattibile....fammi sapere!
è veramente bellissima e dovro' farla al + presto visto che è la mia torta preferita!!!!
Posta un commento