
In genere la pasta sfoglia la compro
la trovo una preparazione troppo lunga da fare,
la trovo una preparazione troppo lunga da fare,
e devo dire che quelle poche volte che ci ho provato
ho avuto scarsi risultati,
fino a quando ho scoperto una pasta sfoglia furbissima.
Furbissima perchè si prepara in poco tempo e perchè
senza troppe accortenze sfoglia che è una meraviglia!!!
***
Ingredienti:
125 gr di burro,
(tagliato a pezzetti e ghiacciato)
125 gr di farina,
65 ml di acqua,
anche questa ghiacciata,
un pizzico di sale.
***
In un robot a lame far andare
il burro,la farina e il sale fino a formare
uno sfarinato,
aggiungere l'acqua e continuare a impastare un pò.
Quello che otterrete sarà un impasto
che dovrete lavore come una normale sfoglia,
quindi con le canoniche girate
senza fare pausa tra un giro e l'altro.
Girate...girate... fino ad ottenere un impasto come questo.

Una volta ottenuto fate riposare in frigo per un'oretta,
dopo di che è pronto per fare tutto quello che volete.
Io ho fatto dei grissini ripieni di mortadella e formaggio...
buonissimi e furbissimi.....


Guardate che sfoglia!!!

19 commenti:
ottimi!!!bravissima!
brava!!! mi hai fatto venire voglia di provare questa sfoglia furbissima :) ...ho aperto da poco il mio blog e mi sono subito iscritta al tuo perchè mi ispiri proprio!!! grazie ;)
Dany che buoni che devono essere..li proverò alla prima ccasione..ciao un bacetto!!
mmmm..buonissimi!! appena posso provo a farli! ottima idea..e semplicissima! complimenti saluti Erica
Ecco davvero furba, io ho provato quella con la philadelfia che e` anche veloce, ma la tua mi sembra meno calorica!
Provo
Ciao francesca
Grazie siete tutte gentilissime!
ciao! mi hai fatto venire voglia di provare a fare questa pasta sfoglia!!! indicativamente quanto vai avanti a fare pieghe? grazie
ciao ho scoperto da poco il tuo blog e lo trovo molto interessante !!!!! che dire di questa pasta sfoglia????? fantastica!!!! puoi dirmi quanti minuti continui a dare pighe??? e poi mi farebbe piacere sapere se fai da sola l'estratto di limone, quello che usi per fare la torta al limone. grazie anticipatamente!!! un salutone.
Ciao Roberta benvenuta....senti non ho indicato ne quanti giri ne per quanto tempo li ho dati perchè secondo me è soggettivo....dipende anche da come si presenta l'impasto quando lo togli dall'impastatore....a me non era compatto ma ancora piuttosto farinoso quindi l'ho compattato proprio girandolo.
Però se non ricordo male credo di aver dato 8-9 giri,senza fare pause tra l'uno e l'altro.
Per l'estratto di limone non so come potresti farlo in casa,io lo compro già fatto.
Ciaoo :) blog bellissimo e ricette invitantii..questa poi è fantastica!!
Mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori, daltronde come non farlo :D
Se ti va fai lo stesso e dai un'occhiata al mio:
http://dolciideee.blogspot.com/
A presto :)
Ciao!
Sono nuova nel mondo dei blog, così sto girando un pochino per imparare qualcosa! I tuoi grissini sono semplicemente stupendi, i miei padroncini li proveranno di sicuro!
Grazie per l'idea, ora mi iscrivo al tuo blog.
Bau bau!
Mirty (una barboncina in cucina)
Belli questi grissini voglio proprio provarli ciao Federica alla prossima!!!
E qui ti copio l'idea sicuramente! Complimenti per il tuo blog, è pieno di idee facili e ben spiegate! Io ho appena aperto il mio, "l'ennesim oblog di cucina", vienimi a trovare
ciao! ti ho scoperto poco fa su un forum per l'assistenza nella condivisione dei post su fb. anche io ho lo stesso problema, ma almeno ho conosciuto il tuo blog. quante idee! proverò senz'altro la sfoglia furbissima (domani devo giusto preparare una torta salata!) e la torta delizia (ma si tratta della delizia al limone napoletana!). se ti va, leggimi! io ti inserisco di sicuro tra i miei preferiti, vedo che c'è anche la bravissima Federica. a presto!
ciao Daniela, mi chiamo Clara, ti ho appena inviato il mio primo commento. ti ho "trovata" su un forum di google per l'assistenza tecnica, che colpo di fortuna! a presto
Ciao Clara piacere!!!!!
la delizia si è quella napoletana...in versione torta....
spero di riuscire presto a risolvere questo noioso problema della condivisione sul facebook.
Cara Dolce D piacere di conoscerti.Sono capitata nel tuo blog,perchè cercavo una pasta sfoglia veloce,da fare in casa,perchè non oso prepararla,perchè mi sembrano tutte molto complicate,mentre la tua dalle foto è bellissima.Anche io sono napoletana come te,per cui mi fa sempre piacere conoscere una persona della mia zona.Buon anno Anna
Ciao Annarè piacere di conoscerti!
Posta un commento