Ingredienti:
100 gr di pm, (oppure 2 gr. di lievito di birra )
600 gr di farina (400 manitoba, 200 gr - 00),
400 ml di acqua,
1 cucchiaino di zucchero, (circa 15 gr )
20 gr di sale.
Preparazione:
Preparazione:
Per prima cosa sciogliamo la pm o il lievito nell'acqua e lo zucchero,


poi misceliamo le farine e il sale e infine versiamo l'acqua e la pm.



Copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare per almeno 18 ore, a temperatura ambiente.
Diminuire la lievitazione se dovesse fare troppo caldo.
Calcolate bene i tempi...

Ecco come l'ho trovato dopo la lievitazione


Rovesciare l'impasto su un piano ben infarinato e procedere con le pieghe,
(prendere i 4 angoli e portarli 1 alla volta verso il centro, delicatamente, dare una forma al pane senza impastare.


Metterlo in un canovaccio bel infarinato con la parte delle pieghe posta al di sotto, la parte superiore sarà quindi liscia e lasciarlo lievitare ancora 3 ore.

va bene una teglia in ceramica,pirex
o alluminio con fondo spesso.
Accendete il forno modalità statico e portatelo sui 230° ,
ponete la teglia nella parte bassa del forno,
fatela scaldare per bene.
ponete la teglia nella parte bassa del forno,
fatela scaldare per bene.
Al momento di cuocere estraete facendo molta attenzione la teglia dal forno,
con un gesto delicato ma preciso rovesciate il pane nella teglia e rimettete in forno.
La parte con le pieghe questa volta sarà posta verso l'alto.
con un gesto delicato ma preciso rovesciate il pane nella teglia e rimettete in forno.
La parte con le pieghe questa volta sarà posta verso l'alto.
Ecco qui appena rovesciato
e dopo 10 minuti.



Cuocere per 50/60 minuti (dipende dal forno e dal gusto personale)
e lasciare intiepidire nel forno socchiuso.
Ed ecco il mio pane

e lasciare intiepidire nel forno socchiuso.
Ed ecco il mio pane


15 commenti:
Iniziamo bene la settimana,questo pane ha un aspetto davvero fantastico :)
Grazie tesoso smack
che meraviglia Daniiiiiiiiiiiii!!!!!!!!! bellissimo ti è venuto!!
un pane perfetto, complimenti :)))
Grazie Saretta
Elisabetta che bel blog che hai,ti inserisco tra i preferiti
Questo pane parla da solo.
Sa di buono, di preparazione professionale e curatissima!!
Compliments
(^_^) ciao Daniela ,complimenti ha un aspetto stupendo e sembra molto croccante fuori e morbido dentro
(-_^) magari ci riuscissi io a fare un pane così (^_^) bravissima
un bacino
Mammazan grazie
May se hai una buona pasta madre fallo seguendo la ricetta che è molto semplice,vedrai che anche a te riuscirà un pane a regola d'arte
anche io faccio questo pane senza impasto ma senza usare la pasta madre...visto che la ho devo provare perchè ti è venuto benissimo:-)
Annamaria
Bellissimo sto pane Daniela!!!! mannaggia io l'ho accoppata di nuovo la mia e ho deciso che ci rinuncio ahaha non fa per me!
Taty ciao io la mia quando mi accorgo che mi comincia a "stressare" hihihi
la congelo,poi quando ritorno in vena la tiro fuori e ricomincio a produrre.
stupendo sto pane Daniela...anche la mia l'ho ributtata tempo fa..ne avevo una pallina in congelatore ed ho provata a rianimarla..ma era defunta definitivamente....mi rivolgero a te se decido di panificare di nuovo..
mmmm...adoro il pane. Quando mi capita di trovarlo caldo lo mangio così :-)
Ti ho risposto sul blog dove mi hai lasciato il messaggio, lo copio anche qui.
Un abbraccio, kris
X Dolce D:
Ciao, mi fa piacere leggerti, ovviamente non potrei mai dire "tutta Napoli la pensa in un modo", visto che non parliamo di un...paesino. Ma io ho incontrato dove vivo (10 minuti dal centro storico)una mentalità molto rigida, antiquata, anche ragazze molto giovani che non sanno leggere o anche pur essendo diplomate non sanno scriversi un curriculum.
Sicuramente e per fortuna sono solo dei casi, magari isolati, ma esistono.
Un saluto anche da parte mia....from Naples :-)
ciao ancora non mi sono iscritta al tuo blog mi chiamo pina e volevo dirti che sei bravissima e che mio padre sarebbe stato orgoglioso avere una figlia come te e invece sono stata una delusione . comunque brava adesso mi iscrivo ciao
Sto girovagando nel web alla ricerca di un pane semplice da fare, ma con la pm altrimenti in frigo temo che esca mi chieda perchè continuo a nutrirla se non la uso....prendo nota e vediamo se sarà la volta buona...
Braci&Abbracci
Posta un commento