perchè a differenza dell'originale
che contiene tutta philadelphia
e panna acida
e panna acida
in questo qui c'è il mascarpone che lo avvicina di più ai nostri gusti.
.
Non è un dolce leggero,ma anche... anzi soprattutto d'estate è il massimo,
magari gustato con una glassa alle fragole o una marmellata ai frutti di bosco.
Io amo mangiarlo al naturale.
.
Ingredienti per una teglia diametro 22:
.
Base:
150 gr biscotti,
(potete usare quelli che volete
ma secondo me i Digestive non li batte nessuno)
80 gr di burro fuso.
.
Riducete in polvere i biscotti e mescolateli con il burro fuso,
fate una base biscottata sul fondo della teglia.
Consiglio di rivestire la teglia di carta forno.
Lasciate in frigo una trentina di minuti.
.
Crema al formaggio:
4 uova medie,
150 gr di zucchero,
500 gr philadelphia,
200 gr mascarpone,
2 cucchiai di maizena,
aroma vaniglia/limone
(quello che preferite)
.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero
giusto il tempo di far sciogliere quest'ultimo.
aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate fino a formare una crema.
.
ATTENZIONE
La crema va lavorata a mano!
Non usate frullatori,
ne tantomeno lavorate a lungo gli ingredienti,
è sufficiente una frusta e lavorare il tempo necessario a ridurre gli ingredienti a crema.
Il cheese cake non deve incorporare aria,
altrimenti si formano le crepe.
.
Versate la crema sul fondo biscottato livellandola bene,
infornate in forno già caldo a 180°
per 40 minuti,avendo cura di tenere la temperatura costante.
.
una volta finito il tempo di cottura spegnete il forno,aprite parte dello sportello
e lasciate raffreddare il dolce al suo interno.
Una volta freddo potete metterlo in frigo per 24 ore almeno.
.
.
Come dicevo a me piace al naturale,
ma potete guarnirlo come volete,
con topping,marmellata o frutta fresca.
Io l'ho assaggiato anche con topping
alla fragolina di bosco
. 
Veramente Buono
11 commenti:
Daniii ma che meraviglia!! ti è venuto splendido!! io sono un'amante dei cheese Cake!!! un bacione e buon fine settimana :)
Saretta grazie
ho fatto di testa mia e hai visto che è venuto fuori!!!!
bacio e buon week end
Troppo buooono!Bravissima Dani!Bacio e buon weekend!
Daniela bellissimo questo chees cake!!!
Brava! Un bacio
Che meraviglia un cheese cake spettacolare...felice weekend Luisa
Veramente buono, anch'io lo preferisco con il mascarpone o la ricotta gli altri formaggi gli conferiscono un retrogusto acidulo.
Anch'io sostituisco la filadelphia con il mascarpone,da un sapore fantastico e delicato,purtroppo gli americani non ce l'hanno ;)
Ciao!
Ti scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
puoi richiedere il modulo di adesione per i blogger al mio indirizzo mail:
martinaspinaci@gmail.com
un gran magnifico dolce si con il mascarpone è decisamente meglio
la cheese cake è una delle mie torte preferite! la tua ha davvero un ottimo aspetto =) tantissimi complimenti!
Grazie!!!!!!!
Posta un commento