venerdì 8 gennaio 2010

Il cotechino delle feste!



Ecco un modo un pò speciale di servire il cotechino,
ricetta adattissima alle feste natalizie ma anche a qualunque altra festa!
.
Da fare prima:
sbollentare il cotechino come da preparazione descritta sulla scatola
e spellarlo,
sbollentare la verza per pochissimi attimi e privarla della costa centrale.
.
Procediamo:
Stendere la pasta sfoglia,
coprirla con le fette di prosciutto cotto,
le foglie di verza,
spolverare di formaggio,
adagiare il cotechino
e arrotolare.

.
Spennellare la sfoglia con olio,
fare dei tagli e
cuocere almeno 40 minuti a 180° in forno già caldo
Far intiepidire bene prima di affettarlo.
.
Credetemi è molto semplice e veloce
e poi è di grande effetto!




14 commenti:

  1. complimenti!!! è bellissimo preparato così...ma anche super buono!!

    RispondiElimina
  2. una sorta di cotechino in galera. Mammamia che piatto sontuoso poi con la verza mi piace tanto...mhhhhh

    RispondiElimina
  3. mi piace questa variante del cotechino chissà se si puo' fare anche con lo zampone.....mi fai sapere? ne ho giusto uno ancora da consumare....ciao Tiziana

    RispondiElimina
  4. credo sia possibile anche con lo zampone...adesso non ricordo se lo zampone ha l'osso...cmq nel caso toglilo e cuocilo come da ricetta sulla scatola e poi lo spelli.
    fammi sapere

    RispondiElimina
  5. Il prossimo capodanno lo preparò cosi :P
    originale e gustoso :P

    RispondiElimina
  6. Anche io l'ho preparato tempo fa, solo che l'ho messo nudo..era buono..con questa variante ancora di più.
    Buon proseguimento :-)

    RispondiElimina
  7. wowwww Dani il cotechino così non l'avevo mai vestito però mi piace un sacco :-) baci cara e buon anno a te :-))) Ely

    RispondiElimina
  8. E' molto semplice, ancor più saporito con le tue aggiunte e ....mi piace un sacco!!!!
    Compliments

    RispondiElimina
  9. è vero è bellissimo...davvero di grande effetto...devo salvare la ricetta...un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  10. Senti, il cotechino buono del macellaio l'ho finito da un pezzo, ma ne ho uno in scatola, di quelli un po' tristanzuoli, che mi verrebbe voglia di mettere in una "crosta del cavolo" come hai fatto tu... Idea strepitosa, complimenti! Bravissima!
    A presto
    Sabrine

    RispondiElimina
  11. Sabrine ecco vedi è appunto perchè il cotechino da supermercato è un pò triste ma tanto tanto facile da trovare che ho escogitato questa ricetta.
    Gli ho dato un pò di brio hehehehe.

    PER TUTTI GRAZIEEEEEEEEEEE

    RispondiElimina
  12. Bellooooo, mi piace, veloce e saporito. Complimenti.

    RispondiElimina
  13. Con gli spinaci l'avevo provato ma con la verza no. Bella idea! Grazie cara;-)
    Buona domenica
    Cannelle

    RispondiElimina
  14. Mmmmmmmmm invitantissimo!!!!!
    Questo me lo segno ;-)
    Baci Ale

    RispondiElimina

Avviso per tutti
I commenti fatti da utenti anonimi non saranno pubblicati!
Presentatevi con il vostro nome,il vostro nick e poi commentate,cosi potrò venire anche nei vostri blog.
Grazie