martedì 7 aprile 2009

Il super pan di spagna di Dolce D.


Non sto inventando niente di nuovo,ma voglio farvi vedere a me come viene bene il pan di spagna.
.
Ingredienti:
6 uova non fredde di frigo,
180 gr di zucchero,
180 grammi di farina,
un pizzico di sale.
.

In un contenitore sbattete per almeno 20 minuti le uova, lo zucchero, e il sale.


Dopo 20 minuti come potete vedere l'impasto è stra triplicato.
Togliete la ciotola dall’impastatrice e con una spatola aggiungere la farina setacciata un poco per volta facendo attenzione a non smontare l’impasto.


Una volta aggiunta tutta la farina versate il composto in una teglia imburrata e infarinata del diametro almeno di 26,28 e mettetela nel forno già caldo a 180 °.


Cuocete per almeno 30/35 minuti e se possibile lasciate raffreddare nel forno socchiuso.

Viene un pan di spagna sufficentemente grande da poterne ricavare 3 dischi.



Tutto qui, è una preparazione semplice ma che a molti non riesce,
ma basta far montare benissimo le uova e vedrete che non avrete più problemi.

Con questa ricetta ho preparato la base per
la torta alla nocciola
e per
la torta delizia al limone








11 commenti:

  1. Bellissimo davvero, da un po'di tempo ho adottato anche io la tecnica delle uova montate a luuuungo ed è quella vincente!!!Bacio

    RispondiElimina
  2. DANIIII ma è SUPERRRRRR!!! che meraviglia!!

    RispondiElimina
  3. E' super qst pan di spagna!!Ottima base,bravissima!

    RispondiElimina
  4. E' proprio il dover montare 20' il tutto che mi "smonta" ..ma devo proprio tentare visto il tuo risultato.
    BELLISSIMO!!!!!!

    RispondiElimina
  5. Paola la prima volta che provai non ci potevo credere e invece viene benissimo.

    Sara grazieee

    Nanny grazie

    Mammazan ma mica lo devi montere a mano,non sia mai rischieresti una slogatura del polso,
    metti tutto in un impastatrice e vai a fare altro hehehe.
    ciaooo

    RispondiElimina
  6. Gnam gnam!! Complimenti!!! Grazie di essere passata..guarda che allora ti tengo d'occhio per ispirazioni circa la zucca e il cavolfiore!

    RispondiElimina
  7. Anch'io monto a lungo le uova, è l'unico vero segreto! ;-))

    RispondiElimina
  8. non ho parole sembra comprata in psticceria e lavorata da un esperto pasticcere...brava

    RispondiElimina
  9. grazie Andrea detto da te che sei un vero esperto è un'onore.

    RispondiElimina
  10. Ciao! Scusa volevo sapere se per questo bellissimo pan di spagna hai usato il forno ventilato o statico. Io ho quello ventilato..mi consiglieresti quindi che temperatura o altri accorgimenti utilizzare?Grazie mille!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao Fabio
    ho usato la modalità statica per la cottura.....mi hanno detto che quando si usa la modalità ventilata si dovrebbe tenere una temperatura leggermente più bassa rispetto allo statico....non so se questo è vero ma se lo fosse allora dovresti cuocere ad una temperatura di 160°....cmq è una buona temperatura per i dolci...a fine cottura fai la prova stecchino.
    Un saluto

    RispondiElimina

Avviso per tutti
I commenti fatti da utenti anonimi non saranno pubblicati!
Presentatevi con il vostro nome,il vostro nick e poi commentate,cosi potrò venire anche nei vostri blog.
Grazie